Ir al contenido

No hay imagen

BIBLIORUM SACRORUM Tomus Quartus

No hay imagen

BIBLIORUM SACRORUM Tomus Quartus

de AA.VV

  • Usado
Estado
Ver descripción
Librería
Puntuación del vendedor:
Este vendedor ha conseguido 5 de las cinco estrellas otorgadas por los compradores de Biblio.
Ferrara, Ferrara, Italy
Precio
EUR 1,027.00
O solamente EUR 1,007.00 con un
Membresía Biblioclub
EUR 30.00 Envío a USA
Envío estándar: de 14 a 21 días

Más opciones de envío

Formas de pago aceptadas

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

Sobre este artículo

1545. AA.VV. - BIBLIORUM SACRORUM Tomus Quartus cum Glossa Ordinaria, & Nicolai Lyrani expositionibus, Additionibus & Replicis. In libris Isaiae, Ieremiae, Threnorum, Baruch, Ezechielis, Danielis, Oseae, Ioelis, Amos, Abdiae, Ionae, Micheae, Naum, Habacuc, Sophoniae, Aggaei, Zachariae, Malachiae, & Machabaeorum. Novissime omnia summa cura ac diligentia recognita - 1545. Lugduni (Lyon-Lione), Anthoine Vincent Cum privilegio regis Ex Officina Gasparis Trechsel; Pergamena rigida con nervi al dorso; piccoli strappi per l'uso e fori di tarlo; taglio a spruzzo e con evidenti segni del tempo; Folio cm. 41; 1 volume - opera incompleta; 958 complessive; Buono. Fori di tarlo e bruniture non compromettenti il testo; Il libro fa parte di un'opera (7 volumi) di grande particolarità editoriale: riporta il testo biblico interlineato con la glossa ordinaria e con l'aggiunta delle postille di Niccolò di Lira, le aggiunte di Paolo di Santa Maria ed, infine, le repliche di Thoring. le postille costituirono a lungo il commento biblico più usato dai glossatori in virtu dell'esattezza filologica e della semplicità del lessico adoperato dall'autore, in linea con le rinnovate esigenze culturali espresse anche in importanti concili dell'epoca, quale quello di Vienne (presso Lione). NICCOLO' di Lira/NICOLAUS LYRANUS (Lyre, presso Evreux 1270 ca-Parigi 1349) fu un esegeta dei frati minori, addottoratosi in teologia a Parigi, ministro provinciale di Francia e di Borgogna e fondatore, a Parigi, del collegio di Borgogna. Studioso delle Sacre Scritture, ricorse anche, per l'Antico Testamento, al testo ebraico e a commentatori ebrei. Interpretò secondo il senso letterale nelle Postillae litterales e, secondo il senso mistico, nelle Postillae morales seu mysticae. Le prime sono spesso accompagnate, nelle stampe, dalle Additiones, critiche, di Paolo di Santa Maria e dalle Replicae a queste di M. Doring.PABLO DE SANTA MARIA/ EL BURGENSE (ca 1350-1435) fu un ebreo convertito (il suo nome era SELEMON-HA LEVI), consigliere di Enrico III, vescovo di Burgos, teologo e biblista. MATTHIAS DORING/ Thoringius (nato-ca 1390 e morto-1469 a Kypritz, Brandenburg) fu uno storico e teologo francescano tedesco. Studiò ad Oxford e ad Erfurt; ministro generale dell'Ordine, si pose in contrasto con la Chiesa e contro il primato del papa, tanto da essere scomunicato dall'arcivescovo di Magdeburgo, Appellatosi a Roma, nel 1461 rassegnò le dimissioni dall'incarico e si dedicò agli studi nel convento di Kyritz. Il libro fa parte di un'opera (7 volumi) di grande particolarità editoriale: riporta il testo biblico interlineato con la glossa ordinaria e con l'aggiunta delle postille di Niccolò di Lira, le aggiunte di Paolo di Santa Maria ed, infine, le repliche di Thoring. le postille costituirono a lungo il commento biblico più usato dai glossatori in virtu dell'esattezza filologica e della semplicità del lessico adoperato dall'autore, in linea con le rinnovate esigenze culturali espresse anche in importanti concili dell'epoca, quale quello di Vienne (presso Lione). NICCOLO' di Lira/NICOLAUS LYRANUS (Lyre, presso Evreux 1270 ca-Parigi 1349) fu un esegeta dei frati minori, addottoratosi in teologia a Parigi, ministro provinciale di Francia e di Borgogna e fondatore, a Parigi, del collegio di Borgogna. Studioso delle Sacre Scritture, ricorse anche, per l'Antico Testamento, al testo ebraico e a commentatori ebrei. Interpretò secondo il senso letterale nelle Postillae litterales e, secondo il senso mistico, nelle Postillae morales seu mysticae. Le prime sono spesso accompagnate, nelle stampe, dalle Additiones, critiche, di Paolo di Santa Maria e dalle Replicae a queste di M. Doring.PABLO DE SANTA MARIA/ EL BURGENSE (ca 1350-1435) fu un ebreo convertito (il suo nome era SELEMON-HA LEVI), consigliere di Enrico III, vescovo di Burgos, teologo e biblista. MATTHIAS DORING/ Thoringius (nato-ca 1390 e morto-1469 a Kypritz, Brandenburg) fu uno storico e teologo francescano tedesco. Studiò ad Oxford e ad Erfurt; ministro generale dell'Ordine, si pose in contrasto con la Chiesa e contro il primato del papa, tanto da essere scomunicato dall'arcivescovo di Magdeburgo, Appellatosi a Roma, nel 1461 rassegnò le dimissioni dall'incarico e si dedicò agli studi nel convento di Kyritz

Reseñas

Iniciar sesión or Crear una cuenta primero!)

¡Estás clasificando este libro como un obra, no al vendedor ni la copia específica que has comprado!

Detalles

Librería
Libreria Belriguardo di Francesco Magnani IT (IT)
Inventario del vendedor #
20162
Título
BIBLIORUM SACRORUM Tomus Quartus
Autor
AA.VV
Estado del libro
Usado
Fecha de publicación
1545

Términos de venta

Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

14 day return guarantee, with full refund including original shipping costs for up to 30 days after delivery if an item arrives misdescribed or damaged.

Sobre el vendedor

Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

Puntuación del vendedor:
Este vendedor ha conseguido 5 de las cinco estrellas otorgadas por los compradores de Biblio.
Miembro de Biblio desde 2020
Ferrara, Ferrara

Sobre Libreria Belriguardo di Francesco Magnani

Bookstore specialised in old&rare Italian books

Glosario

Algunos términos que podrían usarse en esta descripción incluyen:

Folio
A folio usually indicates a large book size of 15" in height or larger when used in the context of a book description. Further,...
tracking-