Ir al contenido

No hay imagen

Roselle. Le Monete dagli Scavi Archeologici (1959-1991) e dal Territorio

No hay imagen

Roselle. Le Monete dagli Scavi Archeologici (1959-1991) e dal Territorio

de (Cur); De Benedetti M Catalli F

  • Usado
Estado
Ver descripción
ISBN 10
8864332812
ISBN 13
9788864332819
Librería
Puntuación del vendedor:
Este vendedor ha conseguido 5 de las cinco estrellas otorgadas por los compradores de Biblio.
San Casciano V.P., Italy
Precio
EUR 23.75
O solamente EUR 21.38 con un
Membresía Biblioclub
EUR 21.00 Envío a USA
Envío estándar: de 5 a 9 días

Más opciones de envío

Formas de pago aceptadas

  • Visa
  • Mastercard
  • American Express
  • Discover
  • PayPal

Sobre este artículo

Arcidosso: C&P Adver Effigi, 2013. A cura di Catalli F. e De Benedetti M. Arcidosso, 2013; br., pp. 302, ill. b/n, cm 21x30. (Microcosmi). Città etrusca, romana e poi medievale, Roselle ha restituito, nell'arco di più di cinquanta anni di attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, una grande quantità di dati e materiali. A partire dalle più antiche attestazioni di esemplari di zecche campane ed etrusche (IV-III secolo a.C.) le monete recuperate contribuiscono a delineare i contesti socio-economici nei diversi periodi storici e a ipotizzare movimenti di uomini e scambi di merci. Una parte consistente dei rinvenimenti è pertinente al periodo repubblicano, quando Roselle conobbe un rinnovato sviluppo (II sec. a.C.) successivo alla conquista romana del 294 a.C., e alla prima età imperiale, in concomitanza con la monumentalizzazione della città (I sec. d.C.). La presenza di moneta è abbondante per tutta l'età imperiale, con un picco di attestazioni nella seconda metà del III secolo e una riduzione evidente nel IV secolo, quando in città cessarono attività edilizie ex novo. L'assenza di nominali coniati dopo il 388 d.C. rende plausibile l'ipotesi che anche a Roselle si utilizzassero, tra la fine del IV ed il V secolo, emissioni coniate precedentemente. Dopo un vuoto di alcuni secoli, l'evidenza numismatica riappare alla fine dell'VIII secolo con un denaro di Carlo Magno e più tardi con esemplari di XI e XII secolo, a ricordare il ruolo avuto da Roselle come sede vescovile fino al 1138 prima di cadere definitivamente in rovina.

Reseñas

Iniciar sesión or Crear una cuenta primero!)

¡Estás clasificando este libro como un obra, no al vendedor ni la copia específica que has comprado!

Detalles

Librería
Libro Co. Italia IT (IT)
Inventario del vendedor #
2691711
Título
Roselle. Le Monete dagli Scavi Archeologici (1959-1991) e dal Territorio
Autor
(Cur); De Benedetti M Catalli F
Estado del libro
Usado
Encuadernación
Unknown
ISBN 10
8864332812
ISBN 13
9788864332819
Editorial
C&P Adver Effigi
Lugar de publicación
Arcidosso
Fecha de publicación
2013
Páginas
302
Palabras clave
C&P Adver Effigi Arcidosso (Cur); De Benedetti M Catalli F

Términos de venta

Libro Co. Italia

Buyer will pre-pay book cost and shipping. Buyer should select the method of shipping. Returns policy: Returns if book is not received as described or damaged.

Sobre el vendedor

Libro Co. Italia

Puntuación del vendedor:
Este vendedor ha conseguido 5 de las cinco estrellas otorgadas por los compradores de Biblio.
Miembro de Biblio desde 2007
San Casciano V.P.

Sobre Libro Co. Italia

Libro Co. Italia is a Company specialising in the research and sale of books on art and architecture in ltaly and abroad. With more than 800,000 specialised book titles available on our database including rare books, bank publications, art and architecture publications, exhibition catalogues, archaeological, photographic and cinema titles.

Glosario

Algunos términos que podrían usarse en esta descripción incluyen:

A.N.
The book is pristine and free of any defects, in the same condition as ...
Fine
A book in fine condition exhibits no flaws. A fine condition book closely approaches As New condition, but may lack the...
tracking-