Ir al contenido

No hay imagen
No hay imagen

E Dio vide che era cosa buona". Una teologia della creazione. Unknown - 2009

de Kehl, Medard


Detalles

  • Título E Dio vide che era cosa buona". Una teologia della creazione.
  • Autor Kehl, Medard
  • Encuadernación unknown
  • Páginas 480
  • Editorial Queriniana, Brescia
  • Fecha de publicación 2009
  • ISBN 9788839904461
Ir arriba

Más ejemplares

No hay imagen

«E Dio vide che era cosa buona». Una teologia della creazione

de Medard Kehl; Michael Sievernich; Mutschler Hans-Dieter

  • Usado
Estado
Usado
ISBN 10 / ISBN 13
9788839904461 / 8839904468
Cantidad disponible
1
Librería
San Casciano V.P., Italy
Puntuación del vendedor:
Este vendedor ha conseguido 5 de las cinco estrellas otorgadas por los compradores de Biblio.
Precio
EUR 41.32
EUR 21.00 enviando a USA

Mostrar detalles

Descripción:
Brescia: Queriniana, 2009. Traduzione di Maraldi V. Brescia, 2009; br., pp. 480, cm 16x23. (Biblioteca di Teologia Contemporanea. 146). La fede cristiana nella creazione è superata dalla teoria dell'evoluzione? In cosa consistono il significato profondo e la bellezza, ancora oggi affascinante, della fede cristiana nella creazione? È possibile mostrarne anche la verità? Le intuizioni su Dio e sul mondo che troviamo nel testi biblici e nei grandi pensatori che hanno riflettuto sulla fede nella creazione (come, per esempio, Agostino, Tommaso d'Aquino, Guardini) contribuiscono a umanizzare l'essere umano? E per andare alla radice della questione: Dio continua veramente ad agire nel mondo? Se sì, in che modo? Ma allora come possiamo conciliare le tante forme del male, presenti in questo mondo, con la bontà del Creatore? Cosa ci offre in più la fede cristiana nella creazione rispetto alle spiegazioni del mondo che provengono dalle scienze della… Leer más
Precio
EUR 41.32
EUR 21.00 enviando a USA